MENU

Prosocial motivations for climate mitigation behaviors | PRIN Project 2022 PNRR

PROSOCIAL CLIMA è un progetto di ricerca innovativo che indaga i comportamenti a basse emissioni di carbonio come forme di azione prosociale orientate al benessere collettivo, con particolare attenzione agli effetti sulle generazioni presenti e future. L’obiettivo è comprendere come facilitare la transizione verso stili di vita sostenibili, concentrandosi in particolare su tre ambiti chiave: mobilità, alimentazione e riscaldamento domestico, che da soli rappresentano il 72% delle emissioni complessive.

Il progetto coinvolge l’Università di Firenze, l’Università di Pavia e l’Università degli Studi di Napoli Federico II ed è risultato vincitore del bando PRIN PNRR 2022, promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca. La direzione scientifica è affidata a Giacomo Bazzani.


Finanziato dall'Unione Europea. NextGenerationEU - logo
Ministero dell'Università e della Ricerca - logo
ItaliaDomani - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - logo
Università degli Studi Firenze - logo

Progetto finanziato all’interno del Bando PRIN 2022 PNRR di cui al Decreto Direttoriale n. 1409 del 14/9/2022 “PRIN2022_PNRR_BAZZANI - Prosocial motivations for climate mitigation behaviors (PROSOCIAL-CLIMA)” nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 – Componente 2. Dalla Ricerca all’Impresa - Investimento 1.1 Fondo per il Programma Nazionale della Ricerca (PNR) e Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU – Codice Progetto: P2022LWTSJ


Prosocialclima logo




Image by rawpixel.com on Freepik

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni